Il tema degli OpenGeoData
è importante e pensiamo che meriti hic et nunc un’attenzione
speciale. E’ indispensabile la crescita di una consapevolezza diffusa
del loro valore, così come è necessario porre l’attenzione sulle modalità di
implementazione del modello e verificarne l’impatto in termini di valore
aggiunto; per professionisti, aziende, decisori e cittadini.
Vogliamo creare un gruppo
di lavoro aperto a tutti e che si appoggerà anche su quanto di buono e
utile è stato fatto in analogia per il tema più generale degli OpenData.
Tre i temi principali
che vorremmo trasformare in azione:
- Formazione - iniziative formative a medio, lungo termine riguardanti la formazione su specifiche questioni di fondo (metadati, INSPIRE, standard, soluzioni tecnologiche, ecc.).
- Informazione - iniziative di tipo divulgativo (filmati didattici e di promozione), così come webinar di taglio informativo su argomenti di approfondimento.
- Buone prassi - segnalazione e report di iniziative e progetti riguardanti geoportali e portali open data, standard, apertura e liberazione di dati (ma non solo) che possono essere prese a modello.
Abbiamo aperto una community
su IdeaScale Geodati liberi, ora!,
non vi resta che aprire un account e cominciare a proporre e interagire con gli
altri. Troverete le tre categorie di cui sopra nelle quali inserire le idee e
proposte, in modo tale da rendere il tutto più organico.
Perché OpenGeoData
non sia soltanto un obbligo normativo, una moda o un sfogo per il
"GeoGeek".
- GISInfrastrutture
- GEOforUS
- GeoWebLogIt
- OKFN Italia
- massimozotti.it
- Geofunction
- GeoPortale Provicia di Trapani
- Cesare Gerbino GIS Blog
- Blog Planetek
- Rivista GEOmedia
- Unless
Non è la prima volta che Kartoblog scrive di OpenData e più in particolare di OpenGeoData, l'ha già fatto in questi post che vi invito a rileggere:
e ho notato che 3 titoli su 4 riportano un punto interrogativo, simbolo di incertezza o dubbio! Incertezza e dubbio che ancora regnano sovrani su questo argomento... ecco perchè Kartoblog ha aderito a questa iniziativa per far sì che una volta per tutte sparisca il "Punto Interrogativo" sul tema degli OpenGeoData!
Nessun commento:
Posta un commento