venerdì 13 gennaio 2012

Il corso GIS di GEOforUS.it: on line le lezioni 3 e 4 di KARTO

Vi avevo già parlato del Corso GIS multipiattaforma di GEOforUS.it qui.

Si tratta di un Corso GIS multipiattaforma proposto dal sito GEOforUS che prevede 11 lezioni, su software GIS desktop commerciali e open-source, scritte da un gruppo di volontari (tra i quali io); le esercitazioni, previste nelle lezioni, possono essere eseguite attraverso un set di dati vettoriali e raster resi disponibili dalla Regione Abruzzo, scaricabile qui.
Oggi nella sezione download di GEOforUS potete trovare due nuove lezioni per il software  Karto®: la Lezione 3, intitolata "Integrazione dati vettoriali, raster e CAD", e la Lezione 4 che parla dei "Sistemi di coordinate usati in Italia"


L’argomento della Lezione 3 trova terreno fertile nelle caratteristiche e peculiarità di Karto®. Infatti questa piattaforma, le cui origini partono dalla seconda metà degli anni settanta in ambiente DOS, nasce essenzialmente in ambiente CAD; per molti anni continua a gestire dati cartografici e attributi in questo ambiente e quando si trasforma nell’ambiente GIS che è oggi non abbandona per niente l’ambiente CAD, che rimane una delle componenti principali della piattaforma, anzi continua ad alimentarla ed implementarla, nella consapevolezza che molti dati, che vengono creati per ambiente GIS, nascono spesso da quell’ambiente.
Quindi è necessario avere un ambiente CAD dove potere creare e gestire questi tipi di dati per poterli eventualmente promuovere a entità GIS (features) e, comunque, poterli integrare con dati GIS sia vettoriali che raster.

La Lezione 4, invece, a parte un accenno ai soli sistemi presenti in Italia, non è una lezione su superfici di riferimento, sistemi di riferimento e proiezioni cartografiche, ma una lezione su come gestire i sistemi di riferimento all’interno del GIS Karto®.
Per chi volesse mettere in pratica le lezioni può scaricare una copia di valutazione di  Karto® sul sito www.miduell.it. Buone esercitazioni e, come già detto nel precedente post, non mi dispiacerebbe ricevere vostri commenti sulle lezioni pubblicate!

Nessun commento: