
Questa sera voglio spegnere questa candelina insieme a tutti gli amici che hanno seguito questo blog e continueranno a seguirlo e rinnovare l'augurio fatto nel primo post: che sempre più si diffonda la cultura del GIS!
Infatti, come ho avuto modo di commentare qualche giorno fa sul blog di Cesare Gerbino, quello che manca è la Cultura del GIS. Come diceva un filmato pubblicato su YouTube http://youtu.be/_ZOQSn5tyqQ: “Non tutti parlano di GIS ma i GIS parlano di tutti noi!” Ecco, questo dobbiamo fare capire a prescindere dalle piattaforme che utilizziamo. Certo un ruolo importante nell’acquisizione di una consapevolezza comune che il GIS è necessario lo giocheranno strumenti più semplici e dati sempre più accessibili; però bisogna puntare molto sulla formazione e sulla divulgazione. Formazione che dovrebbe partire già dagli istituti tecnici superiori (all’università si parla parecchio di GIS) e che dovrebbe diventare la regola presso gli Enti che gestiscono il territorio!
Quando ho iniziato questo lavoro alcuni anni facevo fatica a trovare interlocutori, persone che parlavano la mia stessa lingua. Oggi ne trovo molti di più ma non sono ancora abbastanza. Quindi bisogna continuare su questa strada: formare e divulgare!
Quando ho iniziato questo lavoro alcuni anni facevo fatica a trovare interlocutori, persone che parlavano la mia stessa lingua. Oggi ne trovo molti di più ma non sono ancora abbastanza. Quindi bisogna continuare su questa strada: formare e divulgare!
Un grazie particolare all'amico Gianni Ciotta che ha fornito la torta per questo primo compleanno: il mio auspicio è che ne possa fornire moltissime altre! Grazie Gianni!
Felice Anno Nuovo a tutti e arrivederci su KARTOBLOG...
Nessun commento:
Posta un commento