E’ disponibile on line sul sito di Geospatial Revolution Project oppure su You Tube il quarto ed ultimo episodio di Geospatial Revolution.
In questo episodio è possibile vedere come gli scienziati utilizzano le Tecnologie Geospaziali per monitorare i cambiamenti climatici della terra nel tempo; ancora come agenzie federali ed internazionali le usano per predire e prevenire la fame nel mondo; ma anche come malattie storiche (vedi il colera individuato da John Snow a Londra nel 1854) e contemporanee vengono localizzate attraverso la raccolta e la condivisione di geodati.

Infine come l’uso del GPS per mappare una delle più grandi baraccopoli dell’Africa, Kibera nella città di Nairobi, trasforma la Tecnologia Geospaziale in uno strumento attraverso il quale le persone, le organizzazioni e le comunità acquisiscono competenza sulle proprie vite per cambiare il proprio ambiente sociale e politico e per migliorare l’equità e la qualità della propria vita.
Ancora una volta un ottimo documentario da vedere!
Momentaneamente in lingua originale, in attesa che la Redazione di Tanto ci faccia dono dei sottotitoli in italiano.
Nessun commento:
Posta un commento