L’anno scorso, accogliendo l'invito del Blog TANTO, come Kartoportale ho aderito all'appello, lanciato dall’Associazione Italiana Insegnanti Geografia, in favore dell'Insegnamento della Geografia che la Riforma Gelmini rischia di fare scomparire dagli Istituti Superiori Italiani. Potete leggere la notizia qui.Oggi a distanza di un anno ricevo una mail dal Presidente dell’AIIG che pubblico integralmente:
“Ai Sottoscrittori dell’appello “A scuola senza geografia”
Roma, 24/03/2011
Cari Amici,
è trascorso circa un anno dalla chiusura della sottoscrizione in difesa della geografia nella scuola secondaria di secondo grado, alla quale avete dato la vostra pronta adesione. Desidero ancora una volta ringraziarvi, anche a nome dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e delle altre associazioni geografiche, per l’importante apporto che ciascuno di Voi ha fornito.
Pur non essendo riusciti a conseguire pienamente il nostro obiettivo, tuttavia abbiamo sicuramente arginato danni peggiori e, soprattutto, abbiamo determinato nell’opinione pubblica una più spiccata consapevolezza dell’importanza formativa della disciplina geografica, indispensabile per comprendere il mondo contemporaneo e per orientarsi nella sua complessità.
Il nostro impegno non può dirsi concluso. Siamo certi di poter continuare a contare sul vostro appoggio e sulla vostra opera di diffusione di questo impegno.
Sono davvero lieto di potervi comunicare che il frutto della campagna di adesioni a favore della geografia è entrato a far parte di un libro appena uscito nella Collana “Ambiente Società Territorio” dell’Editore Carocci. Il testo, che non a caso ho definito “corale”, ha assunto lo stesso titolo che avevamo dato alla sottoscrizione: A scuola senza geografia. Potete leggerne alcuni capitoli anche sul sito dell’Associazione www.aiig.it. Ancora un grazie sincero e un saluto cordialissimo, che vuol essere un arrivederci da parte di chi, come me e come tutti i responsabili dell’AIIG, sa di poter contare sulla vostra vicinanza, nel comune intento di assicurare alle giovani generazioni il diritto a trovare nella scuola un ambiente ricco di stimoli formativi, che la geografia contribuisce senz’altro a creare.
GINO DE VECCHIS Presidente nazionale dell’AIIG”
Grazie, anche da parte mia, a tutti coloro che tramite Kartoportale hanno aderito e sottoscritto l’appello. “…privarsi degli strumenti di conoscenza propri della geografia, in una società sempre più globalizzata e quindi complessa, significa privare gli studenti di saperi assolutamente irrinunciabili per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.”