
Ma cosa c’è dietro tutto questo che oggi con molta facilità riusciamo a fare sul Web?
"Dove mi trovo?” era la domanda che potevamo farci fino a qualche anno fa. Ma oggi la domanda che ci dobbiamo porre è "Dove mi trovo in relazione a tutto il resto?".

Se ricordate nel mio primo post di KARTOBLOG scrivevo così: “Il mio augurio per il nuovo anno è che sempre più si diffonda la cultura del GIS…”, quindi mi sembra che Geospatial Revolution voglia perseguire proprio questo obbiettivo cercando però di raggiungere chiunque, non solo gli esperti del settore.
Sono già stati pubblicati i primi 3 episodi e i primi due di questi, grazie all’encomiabile lavoro della Redazione di TANTO, sono stati sottotitolati in italiano.
Io quando li ho visti per la prima volta ho subito pensato di farli vedere ai ragazzi a scuola che seguono i miei corsi GIS e sono rimasti veramente entusiasti!
Io quando li ho visti per la prima volta ho subito pensato di farli vedere ai ragazzi a scuola che seguono i miei corsi GIS e sono rimasti veramente entusiasti!
Vi posso assicurare che vale proprio la pena di vederli, per cui vi invito a fermarvi una mezz’oretta e dargli una occhiata.
Chi è appassionato di GIS e Informazione Geografica, ma non solo, sono sicuro che li troverà molto interessanti e appassionanti:
Buona Visione!
Nessun commento:
Posta un commento